How to Store Your LiFePO4 Battery Properly

Come conservare correttamente la batteria LiFePO4

Le batterie LiFePO4 sono emerse come la scelta migliore grazie alle loro prestazioni affidabili, alla sicurezza eccezionale e all'installazione semplice. Tuttavia, per garantirne la longevità e le prestazioni ottimali, è fondamentale conservarle correttamente quando non sono in uso.

Perché conservare correttamente le batterie LiFePO4?

La corretta conservazione delle batterie LiFePO4 è fondamentale per evitare una scarica eccessiva, che può non solo danneggiare la batteria, ma anche causare perdite finanziarie. Una conservazione non corretta può anche avere un impatto sulle prestazioni della batteria. Mentre gli utenti abituali potrebbero non prestare molta attenzione ai problemi di conservazione, coloro che utilizzano le batterie stagionalmente, come i campeggiatori estivi, dovrebbero concentrarsi in particolare su come conservare correttamente le proprie batterie LiFePO4 durante i periodi di inattività.

Come conservare le batterie LiFePO4

Ambiente di stoccaggio: assicurarsi che l'area di stoccaggio sia asciutta e ben ventilata tutto l'anno. Evitare ambienti estremamente caldi o freddi.

Stato di carica (SOC): conserva la batteria con un SOC del 50% o superiore, ma evita il SOC completo. Questa è la capacità di archiviazione ottimale.



Deposito estivo:
A causa delle temperature più elevate, le batterie LiFePO4 hanno un tasso di autoscarica più elevato, pari a circa il 3-4% al mese.
Conservare in un luogo fresco e al chiuso per evitare il surriscaldamento.


Rimessaggio invernale:
In inverno il tasso di autoscarica è inferiore, circa il 2-3% al mese.
Conservare la batteria al chiuso a temperature superiori alla temperatura ambiente, soprattutto se può raggiungere -20°C. Le temperature estremamente basse non sono ideali per le batterie.


Scollegare i carichi: durante lo stoccaggio, scollegare tutti i carichi dalla batteria. Evitare di conservare la batteria con BMS/inverter/caricabatterie collegati, poiché ciò può accelerare la scarica della batteria. Se necessario, utilizzare un protettore della batteria.

Ribilanciamento: ribilancia la batteria quando la riattivi dopo un periodo di inutilizzo.

Raccomandazioni su tempo e temperatura di conservazione:
1 mese: da 0°C a 40°C
3 mesi: da -10°C a 35°C
6 mesi: da -10°C a 25°C
Per mantenere le prestazioni della batteria inalterate, si consiglia di eseguire un ciclo completo di carica-scarica ogni sei mesi.

Riepilogo
È importante comprendere i vantaggi delle batterie LiFePO4, ma lo è anche sapere come conservarle correttamente. Le corrette pratiche di conservazione possono aumentare efficacemente la durata e mantenere le prestazioni delle batterie LiFePO4.

Torna al blog